Menu

MeetMeTonight 2018

Faccia a Faccia con la ricerca


MeetMeTonight è la Notte Europea dei Ricercatori in Lombardia e in Campania.
Appuntamento al 28 e 29 settembre 2018 per scoprire i nostri laboratori per grandi e piccini.

Ingresso gratuito.


www.meetmetonight.it

Programma Milano

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali sarà presente con le seguenti attività:

Laboratori: STAND ST04

COMPASS: un viaggio spaziale a 360°

Camilla Colombo
Politecnico di Milano
28-29 settembre 2018
Giardini Indro Montanelli, Milano - via Palestro 18

Un entusiasmante viaggio Spaziale tra satelliti e detriti spaziali che orbitano intorno alla Terra e a bordo di una sonda interplanetaria che effettua passaggi gravitazionali nel sistema solare. Il gioco interattivo COMPASS-game spiegerà i servizi che i satelliti ci offrono. Dalla PoliMi control room, potrete scoprire le traiettorie dei detriti spaziali e dei satelliti. Inoltre vedrete in tempo reale, grazie a un planetario digitale, i satelliti sul cielo di Milano.

Laboratori: STAND ST20

Per Aspera... ad ASTRA!

Michèle Lavagna
Politecnico di Milano
28-29 settembre 2018
Giardini Indro Montanelli, Milano - via Palestro 18

Il team ASTRA dà il benvenuto a bordo per una speciale missione spaziale. I visitatori potranno viaggiare nello Spazio, pilotare una navicella e atterrare su un pianeta, effettuare riparazioni e fare rifornimento in orbita; sperimenteranno inoltre la “gestione” del vuoto e l’effetto della gravità ridotta; il pubblico potrà infine scoprire come nella vita quotidiana vengono sfruttate tecnologie derivanti dalla ricerca in campo spaziale.

Talk

Un giorno, una notte: 12 minuti di... spazio!

28 settembre 2018
ore 16:30 - 18:00
Milano - Giardini Indro Montanelli - Vivico Planetario

Che la forza sia con noi

Pierluigi Di Lizia, Politecnico di Milano

Spazio X: il cromosoma rosa nella sfida dell'universo

29 settembre 2018
ore 17:30 - 18:00
Milano - Giardini Indro Montanelli
Michèle Lavagna, Politecnico di Milano


To Content