Gli anni d’oro dell’aeronautica italiana… e ora?
Giovedì, 20 aprile 2017, Aula L.13 - ore 16:15 - Building B12 - Primo Piano, Campus Bovisa
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali
Via La Masa 34
20156 Milano
Abstract
Nel seminario verrà descritta la storia dell’evoluzione dell’industria Aeronautica Italiana in particolare attraverso i prodotti che l’ing. Alessandro Marchetti, uno dei più prolifici creativi di quella generazione d’ingegneri aeronautici, ha sviluppato per SIAI Marchetti.
L’analisi di alcuni concetti progettuali permetterà di apprezzare la fertilizzazione che tali intuiti hanno creato nella realizzazione di altri progettisti, con il contributo del giornalista aeronautico ing. Sergio Coniglio.
L’incontro vuole valorizzare quanto attualmente l’industria nazionale abbia la capacità di realizzare, considerando che le nostre qualità non sono certo inferiori a quelle dei nostri nonni, ma forse è venuta meno la capacità di perseguire obiettivi comuni unitariamente.
La finalità del Savoia Marchetti Historical Group nella realizzazione della copia Museale dell’S.55X è proprio quella di testimoniare questa potenzialità.
Relatore
Ing. Filippo Meani
Biografia relatore:
Nato a Bergamo il 6 maggio 1950.
Laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano a luglio del 1974.
Nel 1975 è entrato in SIAI Marchetti condividendone tutte le vicende evolutive: Agusta e Alenia Aermacchi.
Ultimo dirigente ad avere vissuto le tre realtà.
Dal 2014 pensionato: Volontario di Protezione Civile e coordinatore del Savoia Marchetti Historical Group, che ha la finalità di conservare e valorizzare il patrimonio storico culturale della ditta e che sta attualmente realizzando una copia museale dell’S.55X.
- Files:
20170420_Seminario-Meani.pdf644 K