Pillole di Luna
Evento organizzato in occasione del 50° anniversario dell’allunaggio
6.6.2019, ore 18:00, Politecnico di Milano, Edif. B12, Aula L1.2, Via La Masa, 32 - 20156 Milano
1969-2019: In occasione del 50° anniversario dell’allunaggio, i docenti del Politecnico di Milano raccontano la tecnologia e la scienza dietro le varie fasi della missione lunare, dal decollo, all’allunaggio, al rientro. Brevi pillole “lunari” per spiegare la tecnologia di allora e le nuove sfide per le missioni correnti e future.
PROGRAMMA
Intervistatore: Prof. Franco Bernelli
Introduzione: Perché una missione sulla Luna?
Pillole (10 min max)
Dalla “culla” alla Luna e oltre: i sistemi di lancio per le missioni spaziali Filippo Maggi e Christian Paravan
Passaggi gravitazionali: il ruolo nella missione Apollo e il loro sfruttamento nelle missioniinterplanetarie Pierluigi Di Lizia e Camilla Colombo
Rientro dalla luna e oltre Luigi Vigevano
Tute spaziali: dalla missione Apollo a passeggiate spaziali più sicure grazie ai nuovi materiali autoriparanti Laura Pernigoni e Antonio Mattia Grande
Allunaggio e imaging Lunare: missione Apollo e nuove sfide Paolo Lunghi e Michèle Lavagna
Comunicare con lo spazio: la missione Apollo e le sfide di oggi Lorenzo Luini e Carlo Giuseppe Riva
Dream Back to Moon Palace – Chinese Lunar Exploration Yingying Zhang e Simeng Huang
- Files:
A3_Polimoon_La_luna_in_pillole.pdf2.0 M
A3_Polimoon_Promo_01.pdf2.9 M