Menu

Missione

La creazione del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER) è motivata da tre elementi: l'importanza a livello mondiale del settore aerospaziale, una profonda consapevolezza del ruolo di una Università tecnica in questo settore e una solida tradizione nell’ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Milano.

La nostra visione è quella di potere essere riconosciuto internazionalmente come una delle istituzioni trainanti nella comunità aerospaziale mondiale, impegnata a perseguire traguardi di eccellenza nella ricerca, nella formazione e nel trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie.

Gli obiettivi del Dipartimento sono altamente ambiziosi e sono finalizzati alla raggiungimento di risultati scientifici, educativi e sociali:

  • Custodire e sviluppare un significativo patrimonio culturale in campo aerospaziale attraverso una ricerca di punta, mirata alla soluzione dei problemi più significativi emergenti dallo scenario internazionale, e promuovere una intensa ricerca di base in grado di anticipare i problemi futuri.
  • Sviluppare tecnologie all’avanguardia che consentano di rivestire un ruolo proattivo nelle collaborazioni industriali.
  • Fornire agli studenti consolidate competenze tecnico-scientifiche e curare una formazione di eccellenza, preparando ingegneri qualificati per posizioni di rilievo anche nei molteplici settori affini e collaterali all’aerospazio.
  • Ottenere e consolidare una posizione di leadership nella comunità aerospaziale nazionale e internazionale.

Il DAER sta realizzando attività di ricerca e formazione nell’ampio contesto aerospaziale, concentrandosi in particolare sui settori più avanzati e stimolanti. In virtù della sua tradizione, le attività del Dipartimento trascendono i limiti del campo aerospaziale ed interessano diversi settori della società, tra cui l'efficacia, l'efficienza e la sicurezza dei veicoli atmosferici e spaziali, la tutela ambientale nel trasporto aereo, lo sfruttamento del vento come fonte di energia, l'esplorazione dello spazio, la formazione di tecnici altamente professionali.

Scarica il "Progetto Scientifico" del Dipartimento (in lingua inglese).

To Content