Menu

Sistema Qualità e Certificazione

Il Politecnico di Milano ha sviluppato un Sistema di Qualità per la gestione delle attività sperimentali a sostegno della pianificazione e dello sviluppo tecnologico, in conformità ai requisiti delle norme di qualità europee.

Lo scopo del Sistema di Gestione Qualità adottato dal Politecnico di Milano è quello di garantire che i processi interni vengano eseguiti nel rispetto delle regole dell’Università, degli organismi di accreditamento e di certificazione, nonché delle norme internazionali.

Il Sistema di Gestione Qualità del Politecnico di Milano comprende:

  • attività di sperimentazione in materia di collaudo e taratura;
  • attività di taratura sotto accreditamento Accredia;
  • attività di test sotto accreditamento Accredia;
  • attività di formazione e alta formazione accademica.

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali aderisce e mette in pratica le norme del Sistema di Gestione Qualità del Politecnico di Milano.

Il Sistema di Gestione Qualità implementato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali è pienamente conforme allo standard ISO 9001 per i processi in materia di attività di formazione, di alta formazione universitaria e alcune delle attività sperimentali di taratura e collaudo (Certificato ITALCERT n ° 121SGQ09).

Il laboratorio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali è conforme con lo standard ISO / IEC 17025 ed è accreditato da Accredia per alcune delle attività di collaudo (LAB N ° 1275), come indicato sul sito ufficiale Accredia.

Inoltre, il Dipartimento ospita anche la sezione di taratura per anemometria e per velocimetria del Politecnico di Milano, accreditato da Accredia (laboratorio di tarature numero 104).

To Content