The Rotorcraft-Pilot Coupling laboratory concludes the Rotorcraft Design class

On Thursday, December 2nd, 2021, the Rotorcraft Design class ended with the Rotorcraft-Pilot Coupling laboratory. The participating students had an opportunity to operate the helicopter cockpit mock-up while being shaken. They...Continua...
Alex Zanotti racconta la sua ricerca su Frontiere

Alex Zanotti, ricercatore Senior e Responsabile Scientifico del laboratorio di Aerodinamica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, è stato intervistato sul portale Frontiere del...Continua...
NICE-T vince l’edizione 2021 di Switch2Product

Il progetto NICE-T (Non-Ideal flow measurements for Clean Energy Transition) ha vinto l’edizione 2021 della Switch2Product, l'Innovation Challenge di Politecnico di Milano, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e...Continua...
The VTOL Show and Safety Conference

18.11.2021 DAER’s delegation attending European Rotors https://www.visit.europeanrotors.eu/en meets Mike Hirschberg, the Executive Director of the Vertical Flight Society. Don’t miss your opportunity to attend the RoCS workshop...Continua...
Aerospace Women Award 2021

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali ha assunto fra le proprie missioni quella di valorizzare la figura della donna nelle discipline STEM e, in particolare, nel settore aerospaziale. In questo contesto nascono i...Continua...
A fine novembre il lancio della sonda DART della NASA

Join NASA to participate online in the launch of the DART mission! 24 november 7:30 am (italian time) https://www.eventbrite.com/e/dart-mission-registration-187201604037 The researchers from the DAER have contributed to...Continua...
Skyward, gli studenti che toccano il cielo

Il 2021 è stato un anno pieno di successi per l’Italia. Abbiamo eccelso nello sport, nella musica e adesso anche nella missilistica grazie all’associazione studentesca Skyward che il 17 ottobre 2021 a Euroc si sono aggiudicati il...Continua...
The hybrid-electric variant of the Pipistrel Panthera completes its initial flight test campaign

3.11.2021 The MAHEPA (www.mahepa.eu) consortium is excited to announce that the hybrid-electric variant of the Pipistrel Panthera aircraft has successfully completed the first phase of the flight test campaign. The Department of...Continua...
Alumno PoliMi e post-doc DAER vincitori del premio per la sicurezza sul lavoro a StartCup Lombardia

2.11.2021 Il team composto da Lorenzo Agostini, alumno PoliMi di Ing. Meccanica, e da Camilla Conti, Ph.D. in Ing. Aerospaziale ed Energetica al PoliMi ed attualmente post-doc al Dip. di Scienze e Tecnologie Aerospaziali al CREA...Continua...
Riportiamo in aria il P92, l’aula volante del Politecnico di Milano!

28.10.2021 Gli studenti del Poli studiano anche volando. Sostienili aiutandoci a riportare in volo il P92DAER: aereo, aula e laboratorio, unico al mondo! Con una donazione libera puoi aiutare a riportare in aria questo...Continua...
Amalia Ercoli Finzi alle 20:45 su Sky TG24

Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aerospaziale e professoressa onoraria del Politecnico di Milano, protagonista della nuova puntata del secondo ciclo di interviste del direttore Giuseppe De Bellis a grandi italiani. Un incontro in...Continua...
ASI Scholarship winner in COMPASS!

Giacomo Borelli, Ph.D. candidate at DAER PoliMi, has been awarded one of the ASI scholarships to participate to the 72nd International Astronautical Congress (IAC) and Space Generation Congress (SGC) in Dubai this October. The...Continua...
Nuova galleria didattica del Laboratorio di Aerodinamica

La nuova galleria del vento didattica è stata inaugurata con i laboratori di Aerodinamica del corso di Istituzioni di Ingegneria Aerospaziali del Politecnico di Milano. Continua...
Expo2020 Dubai intervista a Michèle Lavagna

La Prof.ssa Michéle Lavagna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, intervistata a Expo2020 Dubai al Padiglione Italia, parla di sostenibilità nello spazio: "Bisogna rimuovere la...Continua...
Compete the NASA CHALLENGE in designing 4 Space!

REVOLUTIONARY AEROSPACE SYSTEMS CONCEPTS CONTEST - RASC-AL (PROJECT LABORATORY , COMPETITIONS) What Students international competition on designing Space Assets – topics given by NASA - check here for details:...Continua...
Additional calls for application for thematic PhD grants

Additional calls for application for thematic PhD grants, with application deadline October 18th, 2021 and enrollment by November 1st, 2021: (“Green”) PON calls:...Continua...
Leonardo Drone Contest: il Politecnico di Milano vince la seconda edizione

Dopo la vittoria nella prima edizione nel 2020, il team del Politecnico di Milano, costituito da Gabriele Roggi, Salvatore Meraglia, Mattia Giurato e Marco Lovera del DAER e Matteo Matteucci del DEIB, ha vinto la seconda edizione...Continua...
Dottoranda del DAER vince borsa di studio Fulbright 2021

La dottoranda Laura Pernigoni è risultata vincitrice di una delle borse Fulbright Visiting Student Researcher, che offrono a laureati iscritti a Dottorati di ricerca in Italia l’opportunità di attuare progetti ricerca in...Continua...
Raes Blog Reported on a Research from DAER on Effects of Rotorcraft Noise Pollution in Urban Areas

Royal Aeronautical Society blog reports on a recent research by G. Gibertini and A. Zanotti from Department of Aerospace Science and Technology (DAER) of Politecnico di Milano. The experimental research activity looked at the...Continua...
ESA project on robust trajectory design with uncertainties

ESA-funded project on robust trajectory design with uncertainties kicking off! The cooperation between the group at the Department and mission analysis on planetary protection and robust trajectory design continues, co-funding...Continua...
Scientific community discusses about environmental impact of space tourism

After the successful flights of Virgin Galactic and Blue Origin, the scientists are concerned about the long-term environmental impact of space tourism. Tereza Pultarova collected the thoughts of our Filippo Maggi and other...Continua...
TXT, Politecnico di Milano e ANT-X avviano una collaborazione per lo sviluppo di soluzioni basate su droni

TXT, Politecnico di Milano e ANT-X collaborano per sviluppare e testare soluzioni e servizi innovativi basati sull’uso di droni, cooperanti con elicotteri da utilizzare nel corso di missioni di ricerca e soccorso. Nell’ambito...Continua...
Donne alla conquista dello Spazio

In un servizio per la RSI Radiotelevisione Svizzera, le dottorande in Ingegneria Aerospaziale, Eleonora Andreis (I anno), Mariachiara Gallia (I anno), Laura Pernigoni (II anno) e Margherita Piccinin (II anno), parlano delle...Continua...
Novel missions enabled by electric propulsion

Workshop discussion organised by SITAEL and Politecnico di Milano focusing on electric propulsion systems for enabling new missions around the Earth and beyond to the Moon and asteroids. Prof. Camilla Colombo and Prof. Francesco...Continua...
Laboratorio Crash Test del DAER su Focus

Innovazione Crash test: le ricerche salvavita Dalle prove di decelerazione violenta ai test di impatto per qualunque mezzo di trasporto - compreso il bird impact, evento sempre critico per i velivoli: ecco le prove che si...Continua...
Dottoranda del DAER vince borsa di studio Zonta International Amelia Earhart 2021

Laura Pernigoni, dottoranda in Ingegneria Aerospaziale presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, è risultata vincitrice di una delle borse Amelia Earhart 2021, erogate da Zonta...Continua...
#Maestri RAI3 21.6.2021 - Antonella Abbà

#Maerstri RAI3 21.6.2021 - Antonella Abbà (minuto 33:15) "Nella conversazione di oggi a #maestri con Nunzia Palmieri ci chiederemo "quanto la letteratura riesce a cambiare le nostre città", il modo in cui le...Continua...
Sustainability in Space Activities for enhanced services on Earth (C. Colombo)

Build the future Digital talks for a better world A webinar held by Camilla Colombo, Associate professor of Orbital Mechanics Humanity benefits largely from all services that Space allows to Earth. Consequently, human kind...Continua...
PostDoc Mirko Trisolini among the MSCA Master Class interviewed by Alumni PoliMi

Our PostDoc Mirko Trisolini is among the young researchers starting this year a Marie Sklodowska-Curie Actions (MSCA) Individual Fellowship at Politecnico di Milano. He talked about his project on asteroids exploration with...Continua...
First student flight test campaign at Leonardo Helicopters

Since 2005, the “Flight Testing” graduate course offers enrolled students a one-of-a-kind experience by requiring the planning, execution and reporting on a real flight test (FT) experience, carried out by putting into practice...Continua...
Ph.D. candidate C. Hofmann has been awarded the Roberto Rocca Doctoral Fellowship

Our Ph.D. candidate Christian Hofmann has been awarded the prestigious Roberto Rocca Doctoral Fellowship to conduct research at the Massachusetts Institute of Technology (MIT) in the academic year 2021/2022. He will work on...Continua...
Acqua dal terreno lunare: un progetto PoliMi e OHB-I

Al Politecnico di Milano si è prodotta acqua dal terreno lunare: usando simulante della sabbia della Luna, grazie all’impianto prototipo costruito in laboratorio, il processo termochimico adottato consente di rimuovere l’ossigeno...Continua...
NATO Science & Technology Organization (STO) Youth Outreach Survey

Nell’ambito della campagna #WEARENATO, l’Ufficio del NATO Chief Scientist (OCS) ha in programma di avviare un’iniziativa di comunicazione della NATO STO (Science and Technology Organization) per attrarre giovani...Continua...
Franco Bernelli Zazzera new president of CEAS

Franco Bernelli Zazzera, full professor at the Department of Aerospace Science and Technology, Politecnico di Milano, is the new President of the Council of European Aerospace Societies (CEAS). CEAS is an international...Continua...
Progetto PRIBES: Politecnico e Avio insieme per il Ministero della Difesa

Un nuovo sistema di addestramento per le Forze Armate al servizio del Sistema Paese Italia Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano ed AVIO S.P.A. (Colleferro, Roma) hanno firmato insieme un...Continua...
Switch2Product | DAER Awarded Projects

In the 12th edition of Switch2Product | Innovation Challenge, three out of the 25 awarded projects have been presented by students and/or researchers of our Department of Aerospace Science and Technology (DAER): ...Continua...
Amalia Ercoli Finzi intervistata su La7

Amalia Ercoli Finzi, professoressa onoraria del Politecnico di Milano intervistata a La7 nel programma "DiMartedì" condotto da Giovanni Floris. Amalia Ercoli Finzi sul vaccino: "Dobbiamo farlo. Vaccinarsi vuol...Continua...
Michèle Lavagna su "D - la Repubblica"

Il numero del 28 novembre 2020 del settimanale "D - la Repubblica" è intitolato “Il futuro delle donne” e approfondisce, in particolare, il tema della presenza femminile nelle discipline STEM; nell’ampio servizio...Continua...
8 positions at PhD, PostDoc, and RA opportunity @ Politecnico di Milano
The Department of Aerospace Science and Technology at Politecnico di Milano (PoliMi) is searching for 8 positions at PhD, PostDoc, and RA level to work on the following two projects. ERC-EXTREMA. The miniaturisation of...Continua...
Give them a chance

Tra i contributi alla gestione dell’emergenza Covid-19, la School of Management del Politecnico di Milano ha lanciato un progetto per il recupero di PC usati, per donarli a famiglie in difficoltà, così che bambini e ragazzi...Continua...
Andrea Rausa: best paper award alla Conferenza European Seminar on Computing ESCO 2020

Il nostro Andrea Rausa (candidato PhD) ha vinto il best paper award alla conferenza European Seminar on Computing ESCO 2020. https://esco2020.femhub.comContinua...
Expo 2020 Dubai #ItalyExpo2020
Time to warm up for #ItalyExpo2020! The first week will be dedicated to space exploration and its multiple effects on our lives: the #AerospacePoliMi head, Giuseppe Sala, commenting on it at this link (starting from min...Continua...
Il team del Politecnico di Milano vince la prima edizione del "Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge"

Il team del Politecnico di Milano, costituito da Gabriele Roggi, Mattia Giurato, Simone Panza e Marco Lovera del DAER e Matteo Matteucci del DEIB, ha vinto la prima edizione del "Leonardo Drone Contest. An Open Innovation...Continua...
Elvina Finzi racconta in TV di sua madre Amalia

Il Politecnico di Milano e il laboratorio del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER) fanno da sfondo al racconto di Elvina e Amalia Finzi, figlia e madre, nel docu-reality “Tutto su mia madre” in onda lunedì 21...Continua...
Nel 2024 il Politecnico di Milano torna nello spazio con ESA. Protagonista nella prima missione spaziale per difendere la Terra dagli asteroidi

Dopo aver partecipato alla Missione Rosetta, nel 2024 il Politecnico di Milano torna a volare nello spazio profondo. Per quella data l’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, ha previsto il lancio della sonda spaziale Hera verso...Continua...
European Mobility Week 2020

La European Mobility Week 2020 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea - Direzione Generale Mobilità e Trasporti - si rinnova anche quest’anno. Il claim che guida la manifestazione nel 2020 è...Continua...
Amalia Ercoli Finzi a "Oggi è un altro giorno" RAI1

“Tenete duro: fate quello che vi piace. Cercate di realizzare i vostri sogni. Ci vuole tantissimo impegno però i sogni si possono realizzare”. Il messaggio di Amalia Ercoli Finzi, professore onorario del Politecnico...Continua...
Politecnico di Milano’s “AeroSwitch” Team Wins The 2019-20 Aiaa Graduate Student Design Aircraft Design Competition

A team of MSc Aeronautical Engineering students wins again the 1st place in the aircraft design contest sponsored by the American Institute of Aeronautics and Astronautics, with yet another disruptive airplane...Continua...
Two Politecnico di Milano teams take the podium at the 37th VFS Annual Student Design Competition

Two Politecnico di Milano teams take the podium this year in both undergraduate and graduate categories at the 37th Annual Student Design Competition “Leonardo’s aerial screw: 500 years later” sponsored by Leonardo...Continua...
Dottoranda del DAER vincitrice di borsa Zonta International Amelia Earhart

Margherita Piccinin, dottoranda in Ingegneria Aerospaziale presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, è risultata vincitrice di una delle 35 borse Amelia Earhart 2020 messe in palio...Continua...
Survey “Sostenibilità in università: temi e sfide”

Quali attività o servizi di Ateneo vorresti fossero migliorati o ampliati per un Ateneo più sostenibile? Ci teniamo a conoscere la tua opinione e le tue esigenze legate ai temi della sostenibilità. Per questo abbiamo...Continua...
Leonardo Drone Contest

Leonardo SpA ha lanciato la prima sfida del Leonardo Drone Contest, un progetto di Open Innovation ideato e sviluppato da Leonardo, nato dalla collaborazione con sei tra i più importanti atenei italiani, tra i quali anche il...Continua...
Il lancio della Crew Dragon di Space X

30 maggio 2020, Focus TV Diretta lancio Space X da Cape Canaveral Il secondo tentativo di lancio di SpaceX da Cape Canaveral Ospite della trasmissione il prof. Francesco Topputo e collegamento con la prof.ssa Michèle Lavagna...Continua...
MAHEPA Autumn School Application Opening

- Are you interested in learning about the future of more sustainable aviation from the leaders in electric flight? - Do you aspire to deepen your knowledge about practical challenges of hybrid-electric...Continua...
Monitoring the reentry of the Chinese launcher Long March 5B

On May 5, 2020 China successfully launched, from the Wenchang Satellite Launch Center on Hainan island, the prototype of its new "Apollo-like" space capsule, using the new Long March 5B launcher. The stage of the...Continua...
MSCA Masterclass opportunity @ Politecnico di Milano

Politecnico di Milano launched the third edition of the Master Class (MSCA EF MASTER CLASS 2020 @ POLIMI) for potential applicants to the MSCA - European Individual Fellowship call 2020. The aim of the call is to attract and...Continua...
CUBESAT esploratori spaziali "low cost"

Il professor Francesco Topputo del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano e il suo progetto European Research Council Consolidator Grant Extrema in un articolo sulla rivista Focus a pagina 69...Continua...
Alberto Guardone a Mattino 5 - Canale 5

Alberto Guardone, professore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, intervistato a Mattino 5 di Canale 5 del 23 aprile 2020 ore 10. Ecco come devono essere le mascherine affinché...Continua...
Giornata Mondiale dei viaggi dell’Uomo nello Spazio

Il Commissariato Italia per Italy Expo 2020 celebra la Giornata Mondiale dei viaggi dell’Uomo nello Spazio con Francesco Topputo, professore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, che...Continua...
2 PhD positions available at Politecnico di Milano in the H2020 MSCA framework for the ASCENSION project

Two PhD positions available at Politecnico di Milano within the framework of the MSCA-ASCeSIon project focused on advanced GNC aspects for future reusable launchers and multiple payload on orbit injection capabilities. Have a...Continua...
Coronavirus, "No alle mascherine fai da te: non difendono"

Giuseppe Sala, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano alla guida di Polimask: "I foulard e le stoffe riparano solo da agenti macroscopici, le chirurgiche vanno buttate...Continua...
#distantimauniti

Un saluto e un incoraggiamento da parte di tutto il Personale Tecnico e Amministrativo del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano. Noi ci siamo; siamo distanti, ma uniti e operativi!...Continua...
Giuseppe Sala intervistato sul progetto PoliMask

Giuseppe Sala, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano intervistato sul Corriere della Sera, su La Repubblica e a Uno Mattina (RAI 1), di oggi 1.4.2020, sui test condotti per la...Continua...
Polimask - Servizio al TG3 Lombardia del 26.3.2020

Servizio andato in onda al TG3 Lombardia oggi 26.3.2020 alle ore 14. Al Politecnico di Milano continuano le prove su diversi materiali, in collaborazione con la Regione Lombardia, per produrre mascherine sanitarie in grado di...Continua...
Agorà (RAI 3) presso i Laboratori del DAER

Agorà (RAI 3) presso i Laboratori del DAER Il 24 marzo 2020 la trasmissione Agorà (Rai3) si è collegata in diretta con il Laboratorio interdipartimentale CREA (DAER e DENG) del Politecnico di Milano dove da giorni si provano...Continua...
A Letter from Wuhan - Suggestions for coping with the COVID-19 from a Chinese Colleague
At DAER we had the great pleasure to receive the following spontaneous message of warm affinity from our colleague prof. C. Gang from the Xi'an Jiaotong University. Dear Prof. Sala, Prof. Masarati, and Prof. Bernelli,How...Continua...
ESA/PoliMi - LOP-G, Lunar Orbital Platform–Gateway

Il progetto del Politecnico di Milano “Use of the LOP-G as home base for FastResponse Planetary Defence Missions” è stato finanziato dall’European Space Agency - ESA. L'obiettivo è utilizzare il Lunar Orbital Platform-Gateway...Continua...
Successo della didattica a distanza per studenti e docenti aerospaziali

Oggi terminiamo la prima settimana di didattica a distanza per gli insegnamenti del secondo semestre della Laurea in Ingegneria Aerospaziale, della Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica e della Laurea Magistrale in...Continua...
Amalia Ercoli Finzi - Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'Onorificenza di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana alla prof.ssa...Continua...
Droni, il mercato prende quota

Giuseppe Sala, direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali e Alessandro Perego, direttore del Dipartimento Gestionale del Politecnico di Milano commentano l'andamento dello sviluppo #civil #drones #market su...Continua...
H2020 | TRAIL - Design, manufacture and deliver a high performance, low cost, low weight Nacelle Structure for Next Generation TiltRotor (NGCTR) - Technology Demonstrator (TD)

TRAIL is a project co-financed by the European Commission in the frame of Clean Sky 2 (Horizon 2020). The Consortium, led by Institute of Aviation, who will also be responsible for design, analyses, and testing, is composed of 7...Continua...
#ilPOLIMIrisponde: Perchè non sono stati attivati altri aerei supersonici dopo il Concorde?
Risponde Giuseppe Sala, docente di Tecnologie e Materiali Aerospaziali https://youtu.be/G7kelxBO_BEContinua...
Amalia Ercoli Finzi tra le 50 donne del 2019 secondo il Corriere della Sera

Pioniere, creative, influencer, rivoluzionarie, resilienti, anticonformiste. Ecco le nostre 50 donne del 2019. Un mosaico di vite straordinarie, raccontate per voi dai giornalisti e dalle giornaliste del Corriere a cura di...Continua...
THE NEURAV TEAM AWARDED AT THE ENAC E-TEC TECHNOLOGY CONTEST

On December 18, 2019, a team formed by graduate students in Aeronautical Engineering and Space Engineering at Politecnico di Milano was awarded a prize after being selected among the five finalists in the first phase the E-TEC...Continua...
Kick-off for FLOAting Wind Energy netwoRk (FLOAWER)

FLOAting Wind Energy netwoRk (FLOAWER) is an Innovative Training Network (ITN), a European project that brings together leading academics and industry leaders in the offshore wind industry, and floating wind turbines in...Continua...
Amalia Ercoli Finzi nominata Ambasciatrice della Grande Milano

Amalia Ercoli Finzi, docente onorario di Meccanica Orbitale al Politecnico, è stata nominata Ambasciatore della Grande Milano nel mondo 2019 dal Centro Studi Grande Milano. La Professoressa Finzi è stata la prima donna in...Continua...
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali alla conquista del sistema solare con il progetto ERC EXTREMA

Un finanziamento da 2 milioni di euro per il progetto EXTREMA, con cui il Prof. Francesco Topputo vince l’ERC Consolidator Grant, prestigiosissimo riconoscimento conferito dal Consiglio Europeo della Ricerca a scienziati di...Continua...
BANDO n.1 borsa di studio "PIETRO RAPINI per studenti del corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale” (scadenza: 13-3-2020)
A.A.2019/2020 Tipologia: borsa di studio Ente erogatore: POLITECNICO DI MILANO Destinatari: studenti universitariStudenti dei corsi di Laurea in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano Importo: € 5.000...Continua...
PhD position “N-Satellite Formation-Flying for Interferometry Applications in Low Earth Orbits” now open at the Department of Aerospace Science and Technology of Politecnico di Milano
The use of multiple satellites flying in close formation in low Earth orbits allows setting-up virtual architectures that may enable several interferometry applications of interest for Earth observation and monitoring. The...Continua...
Master Course in Fundamentals of the Air Transport System - Second Edition – 2020-2021
The air transport system is an inherently multidisciplinary field, where technical and organizational skills are needed to face both normal operations and developmental programs. Today, commercial aviation is experiencing a...Continua...
Kick-off studio GLASS - DAER, ASI e Optical Sensing Tech

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano festeggia il kick-off dello studio GLASS, cofinanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con Optical Sensing Tech srl, studio che...Continua...
Certificate Delivery Ceremony ESA Concurret Engineering Challenge

In data 21 novembre 2019 si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti che hanno partecipato all’evento di didattica innovativa “ESA Concurrent Engineering Challenge” che ha avuto luogo dall’11 al 15 novembre...Continua...
The Spiral project won the first price at the #T-TeC event

“The Spiral project from our DAER team - Prinetto, Silvestrini, Capannolo” won the first price at the #T-TeC (Telespazio Technology Contest) event in the Insight category, for orbit hopping modelling in support to on-orbit...Continua...
H2020 Clean Sky - PhD opportunity

A new exciting PhD opportunity is available in our Department in the frame of the H2020 Clean Sky programme within the project TRAIL on tiltrotor nacelle vibration and noise attenuation. More information, deadlines and...Continua...
Lancio missili Skyward
Nei giorni 15 e 16 novembre dalla Piana dell'Aremogna - Roccaraso (AQ) si terrà la seconda campagna di lancio del 2019 degli Skyward. Verranno lanciati due missili gemelli uno nella giornata del 15 e uno il 16; come sempre la...Continua...
NOW OPEN: 13 Early-Stage-Researcher positions in the EU Horizon 2020 MSCA ITN Project FLOAWER

We are looking for highly-motivated candidates to be involved in an interdisciplinary training with the aim to design better performing, economically viable floating wind turbines. More information, deadlines and application...Continua...
Let’s join the ESA Academy's Concurrent Engineering Challenge 2019

Language: EnglishCampus: Milano BovisaEnrollment: 17-09-2019 to 12:00 on 31-10-2019Keywords: Concurrent Engineering, European Space Agency, Space Mission & System Design Send your application Teacher in charge: Lavagna...Continua...
Riccardo Bisin, dottorando POLIMI, selezionato da ESA per lo Student Participation Programme 2019

Riccardo Bisin, studente di dottorato del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, è stato selezionato dall’Education Office dell’Agenzia Spaziale Europea per partecipare al 70° International...Continua...
Laureato DAER vince una borsa di studio in memoria delle vittime del disastro aereo di Linate

Luca Bertoni è uno dei due neolaureati vincitori di una borsa di studio alla memoria delle vittime del disastro di Linate dell’8 ottobre 2001. La borsa di studio è assegnata dal Comune di Milano per premiare studi inerenti alla...Continua...
Festival Bergamo Scienza “Obiettivo Luna”

Oggi 20 ottobre 2019 Festival Bergamo Scienza, Conferenza “Obiettivo Luna” Giovanni Caprara, editorialista scientifico Corriere della sera e Michèle Lavagna, Docente del Politecnico di Milano @astrateampolimi #bergamoscienza2019...Continua...
International Nasa Space Apps - Milano

19-20 ottobre 2019 - NASA #spaceappsmilano at Politecnico di Milano #compass_erc #daer #polimi #aerospacepolimi Fondazione Politecnico di Milano #usconsmilan with Camilla Colombo, Marco Molina, Mirko Trisolini, Narcís Miguel i...Continua...
The contribution of StELIUM team to the study of magnetic liquid sloshing in microgravity

Francesco Garrone, student from the M.Sc. in Space Engineering of Politecnico di Milano, and Antonio Salcedo, recently graduated from the same course of studies, presented last week their research on magnetic liquid sloshing –...Continua...
Marie Sklodowska-Curie European Industrial Doctorate (EID)
In the framework of a Marie Sklodowska-Curie European Industrial Doctorate (EID) program H2020, Perkins Engines Company Ltd. and the Department of Aerospace Science and Technology (DAER) at Politecnico di Milano (PoliMi) are...Continua...
INAUGURATA A XI’AN LA JOINT SCHOOL OF DESIGN AND INNOVATION CENTRE CON XJTU

È stata inaugurata sabato 7 settembre a Xi’an la Joint School of Design and Innovation Centre del Politecnico di Milano e della Xi’an Jiaotong University (XJTU). La cerimonia si è svolta alla...Continua...
Alleanza per lo sviluppo aerospaziale lungo la "Nuova Via della Seta". Il Politecnico tra i protagonisti
Nei giorni 3 e 4 settembre 2019 il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano ospiterà il Consiglio e l'Assemblea Generale della "Belt and Road - Aerospace Innovation Alliance" (BRAIA)....Continua...
Superquark 7 agosto 2019: Internet dallo Spazio, nuova era per il traffico spaziale e le sfide dei detriti spaziali.

Verso una nuova era del traffico spaziale con il lancio di centinaia di satelliti in grandi costellazioni che offriranno internet veloce e a basso costo dallo spazio anziché con la fibra. Questa rivoluzione, permessa...Continua...
Green Economy
Prof. Alessandro Croce, together with the head of the wind tunnel Alberto Zasso, presents in an interview the wind tunnel testing conducted within the European H2020 project CL-Windcon. Goal of the project is to develop and test...Continua...
Radio24 - Speciale 2024 - Destinazione Luna

Radio24 - 2024 - Condotto da Enrico Pagliarini Interviste alla prof.ssa Michèle Lavagna, docente di Progetto di sistemi aerospaziali del Politecnico di Milano, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali. In occasione dei...Continua...
PROVA - Pitot pRobe for Organic VApours

Il progetto ERC PoC PROVA, presso il laboratorio CREA (crealab.polimi.it) del Politecnico di Milano, consentirà di progettare, realizzare e calibrare una sonda di Pitot per misurare la velocità o il numero di Mach in correnti...Continua...
PoliMIce per la simulazione di accrescimento di ghiaccio in volo

Il Prof. Alberto Guardone intervistato riguardo al codice PoliMIce per la simulazione di accrescimento di ghiaccio in volo, che viene usato per i progetti #H2020 UTOPIAE...Continua...