World Economic Forum ERC

La Prof.ssa Camilla Colombo è stata selezionata dal World Economic Forum (WEF) insieme ad altri 21 scienziati sotto i 40 anni di tutto il mondo per partecipare all’Annual Meeting of the New Champions del World Economic Forum a...Continua...
Attratti dalla Luna - Nautilus RAI Scuola

La prof.ssa Michèle Lavagna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER) del Politecnico di Milano a Nautilus RAI Scuola ci parla di alcune delle meraviglie tecnologiche (sonde e lander) che si stanno sviluppando...Continua...
2018 AIAA Solid Rockets Best Student Paper

Stefania Carlotti, studentessa di dottorato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, ha vinto il premio “2018 AIAA Solid Rockets Best Student Paper” per un articolo presentato al AIAA...Continua...
Annual student flight test campaign completed

The 2019 “Flight Testing” course flight test campaign ran across the full week May 20-24, 2019, accomplishing 31 flight missions, one for each student attending the course. The students individually planned their flight mission...Continua...
Summer School al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano offre la sua unica Summer School dal 17 al 21 Giugno 2019 a studenti interessati al 4° anno di scuola superiore. È un’attività gratuita che consente...Continua...
Thinking out of the box, with Clean Sky’s AMATHO

The gearbox housing of Leonardo’s Next Generation Civil Tilt-Rotor is benefitting from an innovative use of Additive Manufacturing technology to reduce weight, use higher performing materials, and push Europe’s aero-industrial...Continua...
Lancio Missile R2A - Hermes

L'associazione Skyward Experimental Rocketry lancerà il missile R2A - Hermes, facente parte del programma Rocksanne, con lo scopo di testare il sistema di recupero (espulsione ed efficienza del paracadute e della vela di Rogallo)...Continua...
COMPASS at the Open Day of the European Institutions

On May 4, citizens across Europe had a very special appointment at the annual Open Day of the European Institutions. The COMPASS project was selected to approach visitors to the benefits and challenges of space use and...Continua...
Voli didattici per gli studenti di "Sperimentazione in Volo"

Oggi 29 Aprile si svolgono le attività di volo didattiche presso l’aeroporto di Milano Bresso per gli studenti del corso di "Sperimentazione in volo”, Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica. Ogni studente esegue due...Continua...
Il Team Move_EZ selezionato tra i 7 finalisti della competizione Airbus “Fly Your Ideas”

Airbus ha annunciato i team finalisti della competizione mondiale Fly Your Ideas 2019. Team Move_EZ, formato da studenti in Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, è tra i 7 team che hanno guadagnato la finale,...Continua...
Team di studenti vince il finanziamento UNOOSA DropTES

Un team di studenti appartenenti alla laurea magistrale di Ingegneria Spaziale del Politecnico di Milano ha vinto un finanziamento dell’United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA) per lo studio di fenomeni di...Continua...
IL POLITECNICO DI MILANO È IL CURATORE DEL PADIGLIONE ITALIA “4ELEMENTS/TAKING CARE” ALLA XXII TRIENNALE DI MILANO

Il primo di marzo si è aperta la XXII Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano, dal tema Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Il Padiglione Italia, “4ELEMENTS / TAKING CARE” è stato curato dal Politecnico di...Continua...
QS World University Rankings by Subject 2019: Politecnico di Milano raggiunge la top ten nelle discipline Engineering - Mechanical, Aeronautical & Manufacturing

Il Politecnico di Milano guadagna dieci posizioni nell'edizione 2019 del QS World Rankings per le discipline dell'area Engineering - Mechanical, Aeronautical & Manufacturing. QS (Quacquarelli Symonds) è uno dei ranking di...Continua...
Open position for an early stage researcher
Small spacecraft for minor bodies exploration and exploitation Within Stardust-R, the ESR will cover the activities involving autonomous Guidance, Navigation, and Control of low-resources systems for exploration and exploitation...Continua...
Decennale Lombardia Aerospace Cluster - 22 febbraio 2019 - Palazzo Pirelli, Milano
Venerdì 22 febbraio 2019 il Lombardia Aerospace Cluster organizza un evento di celebrazione dei 10 anni dalla sua fondazione. Per ricordare il cammino percorso e per guardare alle sfide del futuro è stato organizzato un evento...Continua...
Erasmus+

Erasmus+ SPORT 2019 COLLABORATIVE PARTNERSHIPS and SMALL COLLABORATIVE PARTNERSHIPS con scadenza 4 aprile 2019 e dettagli alla pagina https://eacea.ec.europa.eu/erasmus-plus/funding/sports_2019_en Erasmus+ KA3 Support for...Continua...
Volo inaugurale del primo esemplare di prima produzione del M-345 HET

Ieri, 21 dicembre 2018, il volo inaugurale del primo esemplare di prima produzione del M-345 HET (High Efficiency Trainer) di Leonardo Aircraft è stato eseguito con successo all'aeroporto di Venegono Superiore (Varese,...Continua...
Amalia Ercoli Finzi tra le 50 italiane più influenti del 2018

Inspiring Fifty: le eccellenze al femminile scelte da una giuria composta da personalità del mondo imprenditoriale, del business e dell'accademia su oltre 200 candidature. La più giovane è la 17enne Valeria Cagnina,...Continua...
KissTheFrog #rigeneriamoci

Invasione Artistica, @Campus Bovisa Sud, 29 novembre 2018 - 31 maggio 2019 Adotta anche tu la RANA CRACKINGART edizione Politecnico, basta un piccolo gesto di 25€ per contribuire alla ricerca sul riuso e la rigenerazione delle...Continua...
Politecnico di Milano partner del progetto “Stardust Reloaded” finanziato dalla Commissione Europea

30 ottobre 2018 Il Politecnico di Milano è partner del progetto Stardust Reloaded (Stardust-R), che ha ricevuto finanziamenti per 4 milioni di Euro attraverso le reti Marie Sklodowska-Curie Actions Initial Training Networks...Continua...
Live the Motion Innovazione 2018

Michelin, in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università di Palermo lanciano “Live the Motion Innovazione 2018”, un grande concorso di idee per la mobilità urbana sicura e a emissioni zero, riservato agli studenti...Continua...
Desk2Cockpit

150 studenti del corso di Fondamenti di Meccanica del Volo Atmosferico, insieme agli studenti del corso di Sperimentazione in Volo, nei mesi di Maggio e Giugno hanno partecipato a una dimostrazione pratica dei principi di...Continua...
HERMES@H2020: costellazione di nanosatelliti per l’Astrofisica multi-messaggera

ll progetto HERMES-Scientific Pathfinder (HSP) è stato selezionato dalla Commissione Europea tra i vincitori del recente bando Horizon 2020 SPACE-20-SCI. Il Dipartimento di Scienze e...Continua...
COSPAR Outstanding Paper Awards for Young Scientists

Il 17 luglio 2018 a Pasadena è stato conferito a Diogene Alessandro Dei Tos il prestigioso premio “COSPAR Outstanding Paper Awards for Young Scientists” come autore principale del manoscritto intitolato “Trajectory...Continua...
Prove tecniche di elicotteri del futuro: ecco cosa si nasconde nei laboratori di Leonardo

L’ex Finmeccanica insieme al Politecnico di Milano sta sviluppando un nuovo concetto di velivolo: sarà molto più leggero, grazie al carbonio, estremamente silenzioso e anche più comodo. di Giovanni Caprara Su Corriere...Continua...
5 donne Politecniche

Su IO donna del 28 luglio 2018 n. 30 pag. 32 si parla di donne e #STEM. Lo si fa con le storie di 5 donne Politecniche: Margherita Maiuri, Ing. Fisica Alessandra Menafoglio, Ing. Matematica Paola Saccomandi, Ing. Biomedica...Continua...
Asteroide 24890 “Amaliafinzi”

In riconoscimento del lavoro svolto dalla prof.ssa Amalia Ercoli Finzi per la comunità scientifica internazionale nel campo della meccanica del volo spaziale e della progettazione di missioni spaziali e in onore del suo...Continua...
DAER’s Annual Summer School Completed

The Department of Aerospace Science and Engineering (DAER) Summer School for high school prospective students took place on July 2 to 6, 2018. The 120 participants were involved in dedicated lectures on fundamentals of...Continua...
Flight Testing Graduate Course 2018 Flight Campaign Completed

Mission accomplished for the “Flight Testing” students in the annual flight test campaign on a fixed-wing light aircraft. Four days of focused work, between May 25 and June 1, 2018, were necessary to carry out 20 flight missions,...Continua...
Flight Testing Graduate Course Exercise at Naval Air Station Luni
On May 22-23, Flight Testing students were involved in an intense exercise at Naval Air Station Luni, home to the Aeronaval Experimental Center (CSA, Centro Sperimentale Aeromarittimo) of the Italian Navy. The exercise consisted...Continua...
Certification of the new G70 Ultralight Aircraft by Nando Groppo
During AERO, the world‘s leading trade show for General Aviation held in Friedrichshafen, Germany, the new “G70” ultralight aircraft model received the type certificate by the German DULV agency. The G70 is designed and built by...Continua...
Airbus Appoints Grazia Vittadini Chief Technology Officer

Amsterdam, 27 April 2018 - Airbus SE (stock exchange symbol: AIR) has appointed Grazia Vittadini, 48, Chief Technology Officer (CTO). In her new capacity, Vittadini will report to Airbus Chief Executive Officer (CEO) Tom Enders...Continua...
Amalia Ercoli Finzi del DAER tra le 100 donne vincenti d'italia

Amalia Ercoli Finzi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano tra le 100 donne vincenti d'italia. Forbes Italia n.6 di aprile 2018 Continua...
Multistatic Radar Observation of Tiangong-1 During Reentry

The Chinese space station Tiangong-1 eventually reentered the Earth’s atmosphere and plunged into the Pacific Ocean on April 2, 2018 at 00:16 UTC. The likelihood for any person to be struck or any property to be damaged was...Continua...
Certificazione carrello d’atterraggio Airbus H160

Il 22 febbraio si sono concluse le prove dinamiche di certificazione del carrello d’atterraggio del nuovo elicottero Airbus H160, in presenza di un funzionario EASA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea) incaricato di...Continua...
Airbus International Internship
Airbus is offering a unique opportunity for Airbus Global University Partner Programme (AGUPP) students to gain international experience across Airbus businesses. There are 40 paid internships in 9 strategic &...Continua...
L'Italia nello spazio: ASI e Politecnico insieme per 15 anni
15 anni di collaborazione e nascita di 4 figure accademiche focalizzate su tecnologie innovative per lo Spazio: questi i punti più importanti dell’accordo tra Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Politecnico di Milano siglato oggi...Continua...
LUMIO winner of ESA's LUCE SysNova competition

At the beginning of 2017, the European Space Agency (ESA) selected four proposals to carry out a feasibility study in response to the Lunar Cubesats for Exploration (LUCE) call of the SYSNOVA competition. The proposal of the...Continua...
Astronomia multimessaggero

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano è nella lista degli Istituti che hanno contribuito alla prima osservazione della fusione tra stelle di neutroni utilizzando differenti segnali,...Continua...
Due ricercatori del Politecnico tra i 100 migliori italiani selezionati da Cartaditalia

Esce il terzo numero di Cartaditalia, la nuova rivista di cultura italiana contemporanea lanciata da Paolo Grossi, direttore dell’Istituto di cultura italiana di Bruxelles. I primi due numeri sono stati dedicati al documentario...Continua...
Open PostDocs Positions
Four PostDoc positions are open at the Department of Aerospace Science and Technology of Politecnico di Milano funded by the European Research Council project COMPASS and the H2020 project ReDSHIFT with application deadline 24...Continua...
AIDAA2017 Conference - The "Cavallini” prize was awarded to Carlo Riboldi

Yesterday, 21 September, at the AIDAA2017 conference, the "Cavallini” prize was awarded to Carlo Riboldi, presenter of a paper on the Hybris project: Bernasconi A., Biondani F., Capoferri L., Favier A., Velarde Lopez de...Continua...
LUMIO Workshop, Politecnico di Milano, 11-12 September 2017

11-12 September 2017, Sala Consiglio of the DAER, 2nd Floor, Building B12, Campus Bovisa Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali Via La Masa 34 20156 Milano Lunar Meteoroid Impacts Observer (LUMIO) is a...Continua...
CL-Windcon H2020 project Wind Tunnel Testing

The first wind tunnel test campaign of the European Project H2020 CL-Windcon will start on July 20th, 2017 in the Wind Tunnel of the Politecnico di Milano. The Department of the Aerospace Science and Technology and the...Continua...
AIAA Propulsion and Energy Forum 2017
Filippo Maggi has received on July 13 the 2016 Hybrid Rockets Best Paper award on behalf of SPLab team during the AIAA Propulsion and Energy Forum 2017, Atlanta, GA, USA. Continua...
AIRCRAFT DESIGN HACKATON - Changing the Future of Air Travel

The Department of Aerospace Science and Technology, partner of the European project Mahepa, promotes the participation to a Hackaton on aircraft design, with a focus on the potential of hybrid propulsion for micro-feeders. The...Continua...
LUMIO: la missione lunare coordinata dal Politecnico di Milano
Il Politecnico di Milano è risultato tra i quattro vincitori diSYSNOVA, competizione bandita dall’Agenzia Spaziale Europea (i.e.,ESA) per possibili missioni lunari future. Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali è...Continua...
YCM Offshore Solar Class

Il Politecnico di Milano, attraverso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, il Dipartimento di Meccanica e il Dipartimento di Design, parteciperà alle regate organizzate dallo Yacht Club Montecarlo per barche a...Continua...
Tohoku University Engineering Summer Program

July 24th - August 4th, 2017TOHOKU UNIVERSITY, CREATING GLOBAL EXCELLENCE Application Deadline: April 28, 2017Participatio: 15,000 JPY ABOUT TESP Tohoku University continues to offer students a world’s top class education,...Continua...
NITROS Network for Innovative Training on Rotorcraft Safety

A MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTION JOINT EUROPEAN DOCTORATE ON ROTORCRAFT SAFETYContinua...
MSCA-ITN UTOPIAE: ESR scholarship on Uncertainty Characterisation in Multi-Fidelity Anti-Ice System and Design

ESR10 of Uncertainty Treatment and OPtimisation In Aerospace Engineering (UTOPIAE), A MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTION EUROPEAN TRAINING NETWORKContinua...
INAUGURAZIONE 154° ANNO ACCADEMICO

20 marzo 2017, ore 11:55 - Inaugurato oggi il 154° Anno Accademico del Politecnico di Milano. Hanno partecipato alla cerimonia il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda (in video collegamento), il...Continua...
Vincenzo Pesce ha ricevuto al Quirinale il 1° Premio Leonardo-Finmeccanica

Comitato LEONARDO ITALIA Giornata Qualità ItaliaRoma, 2 marzo 2017 - Palazzo del Quirinale Vincenzo Pesce, laureato in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano ha ricevuto oggi al Quirinale il 1° Premio per Tesi di...Continua...
13th Pegasus-AIAA Student Conference
13th Pegasus-AIAA Student Conference, 5-7, 2017, TU Berlin (Berlin, Germany)Continua...
Meet Rolls-Royce Experts at Politecnico di Milano
MEET ROLLS-ROYCE EXPERTS Interested in working at Rolls-Royce? Find out what it takes to be successful in their selection process. 24 OTTOBRE 2016 Lunedì09:00 - 18:00 LUOGOCampus Bovisa,Aula L.1.3 - Edificio 12via La Masa 1,...Continua...
IV edizione del premio di laurea in memoria delle vittime del disastro di Linate
Sicurezza del trasporto aereo IV edizione del premio di laurea in memoria delle vittime del disastro di Linate Gli elaborati dovranno pervenire in busta chiusa al Comune di Milano, entro e non oltre le ore 12:00 del 30...Continua...
Bandi aggiuntivi XXXII ciclo Dottorato di Ricerca
Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale n. 4 posti con borsa di studio vincolata all’esecuzione dei seguenti temi di ricerca: “Orbit determination of resident space objects using radar sensors in...Continua...
Premio di 3.000 euro per tesi di laurea promosso da Leonardo Finmeccanica
AUTONOMIA DEI SISTEMI: 3MILA EURO DI PREMIO DA LEONARDO FINMECCANICA PER TESI DI LAUREA Tutte le info a questo...Continua...
Ingegneria Aerospaziale: percorso estivo "STAGE AL POLI - conoscere e sperimentare dal vivo"
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico, in collaborazione con Odisseospace organizza "STAGE AL POLI - conoscere e sperimentare dal vivo", un percorso estivo rivolto...Continua...
3-8 July 2016 Airnovation Summer Academy - Airbus Group

TU Delft - Faculty of Aerospace EngineeringPlaces Funded by AIRBUS Group Calling all innovators! Sharpen your creative, innovation and entrepreneurial skills with Airbus Group, industry and TU Delft experts as well as fellow...Continua...
Nuovo sito del Dipartimento
Da oggi 27 gennaio 2016 è online il nuovo sito del nostro Dipartimento, con una veste grafica completamente rinnovata e molti contenuti relativi alle attività di ricerca, alla didattica e alle collaborazioni con il mondo...Continua...